top of page

ECCO I NOSTRI CAMPIONI

GABRIELE CASSAI E SOFIA GALOPPI

Gabriele ha iniziato a ballare danza sportiva all’età di circa 7-8 anni. Si è avvicinato a questa disciplina grazie ai genitori , che hanno iniziato qualche anno prima di luie con i quali ha ballato, fin da quando ero piccolo, nella gran parte delle sale da ballo della provincia di grosseto. 
Nei primi periodi di studio di questo sport ha avuto diverse partners, fino ad arrivare alla attuale dama Sofia Galoppi, con la quale ha iniziato a danzare nel marzo 2010, quando Gabriele aveva l’età di 14 anni. E' è stato il momento in cui la su carriera sportiva ha preso letteralmente il volo. 
Dopo i primi mesi di start up, ha iniziato insieme a Sofia a partecipare alle competizioni della stagione 2011-2012 ,che si è conclusa al meglio con la vittoria del campionato italiano danze standard classe B2.
Dalla B2 , i loro maestri Michele e Barbara decisero di passarli direttamente in classe A, saltando quindi una classe.
Quella stagione per loro fu davvero fantastica,  poiché con il cambio di categoria e di classe si prospettavano davvero complicati.
Alla prima delle cinque gare di circuito italiano, che davano la possibilità del passaggio di classe, sono riusciti ad entrare subito in una inattesa finale. In quella stessa stagione hanno  iniziato a prendere parte a gare internazionali , e nelle ultime due gare di circuito si sono piazzati in entrambe sul podio, rispettivamente 3 e 2 posizione, entrando cosi nelle coppie con il passaggio di merito di classe, arrivando cosi alla massima classe nella danza sportiva : classe AS.
Dalla stagione successiva in poi hanno preso parte a molte gare internazionali, conquistando molti podi come per esempio:  1 posto under 21 a Malta, 1 posto Youth e 1 posto Rising Star al Roma Open (una delle competizioni più importanti a livello internazionale ).
In questo anno si sono posizionati al 3 posto al campionato assoluto under 21 ed a novembre 2015 hanno preso parte al campionato del mondo under 21 a Vancouver(Canada) dove si sono  posizionati al 14esimo posto.

 

 

MASSIMO SCHIANO E ANTONELLA D'ITRI

 

 

SCHIANO MASSIMO E D’ITRI ANTONELLA (CATEGORIA AS SENIOR 3)

 

CURRICULUM SPORTIVO:

VICE CAMPIONI ITALIANI ANNO 1999  BALLO DA SALA SENIOR I

VICE CAMPIONI ITALIANI ANNO 2005  STANDARD A SENIOR 2

2 VOLTE SEMIFINALISTI CAMPIONATO DEL MONDO SENIOR 2 (LIEGI BELGIO 2008 E CAMBRILS SPAGNA 2012)

9 CLASSIFICATI CAMPIONATI ASSOLUTI SENIOR 3 ANNO 2016

 

 

 

LUIGI SCALABRINO E SAMUELA GIAMBRONE

Sono un titolo. Fai doppio clic.

Sono un titolo. Fai doppio clic.

Sono un paragrafo. Clicca qui per aggiungere il tuo testo e modificami. Sono un posto ideale per raccontare una storia e condividerla con i tuoi utenti.

Samuela ha seguito, da sola, un corso di ballo da sala con Michele e Barbara nell’anno 2003/2004. A fine corso, il ballerino che Le era stato affiancato ha dovuto smettere e ha chiesto a Luigi di accompagnarla per le due ultime lezioni. A settembre 2004, dopo aver convinto Luigi che la danza è uno sport, hanno  iniziato a prendere lezioni con cadenza settimanale di ballo di coppia e nella primavera del 2005 hanno fatto un paio di gare di ballo da sala a livello pre-agonistico. Nel settembre 2005, convinti da Michele, hanno iniziato a “fare sul serio” e lo stesso Michele decise che la coppia poteva iniziare la carriera agonistica direttamente dalla classe B2 (Senior I). A Febbraio la prima gara, direttamente all’estero. In Irlanda, a Tralee, hanno vinto nella categoria Senior B. Galvanizzati dal risultato, come seconda gara hanno partecipato al campionato regionale arrivando in finale. Dopo aver partecipato a tutte le gare di campionato con ottimi risultati (con un primo posto alla tappa di Olbia) hanno partecipato al campionato italiano e, grazie ai risultati raggiunti, sono passati nella classe B1. Simile excursus per questa classe dove sono stati incoronati campioni regionali, riuscendo ad ottenere il passaggio alla classe A nel successivo anno agonistico (a giugno del 2008) grazie ai risultati ottenuti.

A maggio del 2009 partecipano alla maggiore competizione internazionale di quell’anno a Blackpool in Inghilterra con un ottimo piazzamento.

Nel marzo del 2010, dopo una serie di gare che li vede spesso finalisti e vincitori, partecipano al campionato regionale toscano dove vengono confermati campioni.

Nello stesso anno partecipano al campionato italiano e riescono ad ottenere la finale aggiudicandosi di diritto il passaggio alla classe regina AS.

Inizia per loro la partecipazione alle gare internazionali nella federazione WDSF (ex IDSF) partecipando a svariate gare in tutta Europa oltre che in Italia. (Belgio, Francia, Olanda, Spagna, Malta, Finlandia, Inghilterra, Austria, ecc…) .

Con lo stop dovuto alla gioia della nascita del figlio Roberto, riprendono la carriera agonistica nel novembre del 2013.

Continuano a gareggiare a livello internazionale con ottimi risultati e da gennaio di questo anno sono passati nella categoria Senior II (45-54 anni).

 

 

 

 

 

MICHAEL BRUNI E CHIARA CASSAI

Michael e Chiara iniziano la loro storia come ballerini già alla tenera età di tre anni, ovviamente spinti dalla passione dei genitori per questo mondo; iniziano a muovere i primi passi passando per strade diverse, infatti chiara ha iniziato a studiare la danza classica e moderna, mentre michael parte subito con il ballo da sala e le danze standard.

Cresciuti e con un po' di esperienza alle spalle ormai si fanno un'idea di ciò che è la vita dei ballerini, tra vittorie e sconfitte, emozioni e sacrifici; ma ad un certo punto qualcosa cambia, infatti chiara vedendo i suoi genitori che avevano intrapreso una carriera agonistica nelle danze standard se ne innamora e, decide di cambiare il suo genere e si getta nello studio delle danze standard: Michael ad un certo punto della sua vita invece, ovvero a circa 12 anni d'età decide di interrompere il suo rapporto con il mondo del ballo per svariate motivazioni, ma qualche anno dopo a circa 15 anni un'evento ad altissimi livelli di danze standard al quale egli ha assistito gli fa tornare la voglia di reindossare le scarpe da ballo, dopo un po' di tempo dedicato alla ricerca della ballerina reinizia a studiare le danze standard e, dopo una breve carriera di youth con una ballerina trova finalmente l'attuale ballerina, infatti qui le strade di Michael e Chiara si incrociano ed inizia la loro carriera. consci del fatto che la loro vita sarebbe stata interamente dedicata al ballo passano le loro giornate in palestra, tra allenamenti e lezioni, infatti il loro duro lavoro li ha portati ad avere un percorso atipico e molto veloce, nel quale hanno bruciato le canoniche tappe di categorie A2, A1 e AS nella classe 19/34 in pochissimo tempo, ed adesso sono rappresentanti della nostra nazione nel mondo.

PAMELA BERNARDINI E ANDREA GRIFONI

Pamela bernardini e Andrea grifoni 
Iniziano a ballare insieme nell'agosto del 2010. 
Dopo appena un anno di preparazione faranno la loro prima gara  aggiudicandosi il primo posto, 2^ al campionato toscano di classe b2 e 10^al loro primo campionato italiano. 
Passati in classe a2 debuttano in Spagna in una gara internazionale  e arrivano  4^Al campionato  toscano nello stesso anno.
La stagione del 2013, segna già la svolta ed il passaggio di categoria in classe a1, arrivando tra le prime 20 coppie in Italia. 
Il 14 febbraio del 2014 partecipano al programma "mezzogiorno in famiglia" diretto da Amadeus. 
Arrivati x merito in classe a1, disputano una gara internazionale in Svizzera salendo sul secondo gradino del podio. 
Oggi continuano a studiare e a portare avanti la loro passione x la danza, guidati e supportati dai loro grandi maestri, Michele Boschi e Barbara Grifoni
.

 

RENZO LUZZI E DANIELA PASQUINI

La coppia........ Renzo Luzzi e Daniela Pasquini, attualmente gareggiamo nella categoria Over 70, classe A.

 

Il nostro curriculum:

VINCITORI nel Campionato Regionale Emilia Romagna  anno 2005

Categoria Over 56  classe C

 

SECONDI CLASSIFICATI nel Campionato Regionale Toscana  anno 2006

Categoria Over 62  classe B1

 

VINCITORI Campionato di Settore Centro  anno 2007

Categoria Over 62 classe B1.

 

.

PIERO BOSCHI E DANIELA CARLESI

Ci siamo avvicinati al mondo del ballo intorno al 2000 tramite amici e abbiamo cominciato a frequentare una scuola di ballo per imparare a ballare solo per  divertimento. Poi ci siamo appassionati ed abbiamo iniziato a partecipare ad alcune  gare fino al settore di preagonismo con ottimi risultati ( due primi posti nei campionati regionali e un terzo posto ai campionati italiani). Siamo poi passati al settore agonistico molto più impegnativo iniziando a fare gare in classe B passando sempre di merito fino alla classe A.

Abbiamo partecipato a diverse competizioni all’estero tra cui il German Open, Vienna Dance Concours, Slovenia Open ed infine per due anni ai Campionati Mondiali a Palma di Majorca.

Unknown Track - Unknown Artist
00:00
bottom of page